Leggere il mondo : la storia di Ann Morgan

reading-the-world

 

Festeggio in questa giornata il World Book Day con particolare gioia, perché ho la possibilità di condividere con voi la storia di un’appassionata lettrice, che è anche la storia di un blog meraviglioso. Forse avrete già sentito parlare di lei : ANN MORGAN, scrittrice e blogger londinese, che qualche anno fa esplorando la sua libreria si rende conto di un fatto sconcertante : è una xenofoba letteraria. Forse “xenofoba” è un termine un po’ troppo forte, ma è quello che usa lei stessa nel discorso registrato da TED quest’anno.

Le nostre librerie dicono molto di chi siamo” dice Ann. “E ho capito che non c’era molto spazio per autori che non fossero britannici o americani, nei miei scaffali. Ne sono rimasta sconcertata

 What I did know was I couldn’t do it by myself. As anyone who’s dropped in on my A year of reading women blog will realise, I used to stick mostly to British and North American writers, with the occasional South African, Australian and Indian thrown in. My knowledge of world literature was shamefully anglocentric. [dal blog]

E’ il 2012, l’anno delle Olimpiadi, l’anno in cui il mondo intero si riversa su Londra. Ann sente il bisogno di risolvere quella che crede essere molto più che una semplice lacuna letteraria. Sente il bisogno di esplorare il mondo …Leggendo.

E così apre il blog wordpress “A Year Of Reading The World”

Nella pagina What I did, inizia così :

In 2012, the world came to London for the Olympics and I went out to meet it. I read my way around all the globe’s 196 independent countries – plus one extra territory chosen by blog visitors – sampling one book from every nation.

Vi consiglio di ascoltare il discorso di Ann, e di prendervi del tempo per scorrere la lunghissima lista riportata nel blog, l’elenco completo di tutti i libri che è riuscita a leggere, e che le sono stati consigliati da centinaia di persone nel corso di questa incredibile avventura nel mondo della parola scritta. Alcuni titoli ci sono noti, altri completamente sconosciuti. Scoprite quanti sforzi ha compiuto per procurarsi certi libri, mai tradotti in inglese, e quanto la gente, da ogni angolo di questo nostro pianeta, sia stata disponibile e generosa oltre ogni sua aspettativa, per consentirle di compierle questa missione. La storia di Ann Morgan mette in luce una questione fondamentale che tocca corde sensibili del mondo editoriale : “solo il 4% dei libri pubblicati in Inghilterra sono traduzioni, e per la maggior parte sono traduzioni di testi francesi e svizzeri”. La nostra visione del mondo è  fortemente limitata, dal momento in cui non abbiamo la possibilità di scegliere libri di cui non sappiamo nemmeno l’esistenza. E tuttavia Ann, con il suo impegno e la sua costanza, ha dimostrato che nell’era di internet non esistono limiti invalicabili.  E nemmeno libri irraggiungibili.

 

Pubblicità

Reading give you wings !

James Gurney – http://pinterest.com/pin/512284526334657556/
An amazing, and meaningful, piece of art ! Check it out !

Bedtime stories

 

 

 

Questa immagine è pervasa di una tenerezza in cui mi riconoscevo. Usavo raccontare storie a mio fratello e a mia sorella quando erano più piccoli, e in un certo senso ho iniziato anche a scrivere qualcosa per loro. Solo per loro. Poi sono cresciuti, catturati dalla televisione, allontanati dalla mia stanchezza, e da mille altri impegni. Sembrava tutto più importante, rispetto a questo. Ma la necessità del raccontare storie, e del sentirsele raccontare, è enorme, risale alla notte dei tempi … Questa immagine mi ha colpito dritto al cuore, perciò ho sentito il bisogno di condividerla. Siamo abituati a leggere a mente, per conto nostro, ma quanta magia c’è nel condividere una storia, sussurrando a tarda sera, alla luce di una lampada ?  Quanta magia nel vedere gli occhi di un bambino riempirsi di meraviglia, grazie alle parole che ti escono di bocca ?

Why do you read ?

why do you read ?

E voi ? Perché leggete ?  

Reading is a magical adventure !

“Books may look like nothing more than words on a page, but they are actually an infinitely complex imaginotransference technology that translates odd, inky squiggles into pictures inside your head.”

Jasper Fforde 

E voi ? Che libro state leggendo al momento ?   Which book are you reading right now ? Fatemelo sapere in un commento ! Let me know in a comment !

STO LEGGENDO – I’M READING

ImmagineLa Società degli Animali Estinti di Jeffrey Moore  

(titolo originale The Extinction Club)

Plot in English :

Nile Nightingale is on the run—from what he’s not exactly sure. For he suffers from a pharmaceutical backlog, after-sensations from the drugs and alcohol of his youth and anti-depressants of adulthood. Put simply, he sees things that aren’t there. Including extinct animals.

Enter fourteen-year-old Céleste Jonquères, a near-genius ‘spitfire’ who sees things all too clearly, things she wished she’d never seen. Including some atrocious acts of cruelty to animals in Quebec’s Laurentian forests. When Nile finds her bleeding body in a sack dumped in a half-frozen churchyard swamp, bound with red Christmas ribbon, he naturally tries to save her. After all, he did go to med school, and his father was a famous doctor… But what does he do about the local hunters who want her dead? And the images and voices he’s starting to see and hear inside his head?

The Extinction Club is a magic spell of a book—phantasmagoric, multilayered, full of singular characters, plot twists and neon dialogue. It is also a darkly comic tale, a compassionate ‘new noir’ in which a middle-aged American stamp collector and a teenaged Canadian brainiac share their views on life and death, love and loss.

—- —- —- —- —- —- — 

The Moon Coin by Richard Due

The plot :

“Tales, unlike stories, never lie. You see, a tale is an account of things in their due order, often divulged secretly, or as gossip. Would you like to hear one?”

—Lord Autumn

..

Uncle Ebb was so good at telling his tales of the Moon Realm that sometimes it sounded like he’d been there himself.

As children, Lily and Jasper listened raptly to his bedtime tales of a place where nine moons swirled around one another, each inhabited by strange and wondrous beings: magical lunamancers; undersea merfolk; wise birds; winged dragons; and Lily’s favorite, the heroic, leonine Rinn.

There was only one rule: don’t tell a soul.

But now, years later, Uncle Ebb is missing. Lily has learned the secret behind the tales, and soon Jasper will too. But there’s one big problem. You see, something terrible has happened in the Moon Realm. . . .

Featuring twenty-two stunning full-color illustrations by Carolyn Arcabascio. Volume One of the fantasy adventure series The Moon Realm.