Vai al contenuto
  • View menu
  • View sidebar

Loving books

(di)vagare tra mondi d'inchiostro

  • About
  • Galleria delle recensioni
  • LovingbooksLetter
  • About
  • Galleria delle recensioni
  • LovingbooksLetter
  • Facebook
  • Instagram

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 907 altri iscritti
Follow Loving books on WordPress.com

Translate

Categorie

  • Artworks
  • autori
  • Bacheca avvisi
  • Blog Tour
  • book tag
  • Chiamalibro
  • Citazioni famose sui libri
  • Classico !
  • Commenti a caldo
  • Consigliati
  • events
  • I più amati
  • Liste
  • Profuma di nuovo …
  • Quotes
  • Random topics about books
  • Reblog
  • recensione

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Le ultime letture

Member of The Internet Defense League

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla privacy.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, ti invito a comunicarmelo via email a angelasira90@gmail.com e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Archivi

Tag / facebook

1 giugno 20205 febbraio 2022 by Angela F. Siracusa

Lovingbooks cambia veste

  • Bacheca avvisi
  • avvisi, blog, facebook, instagram, logo, Lovingbooks, newsletter, novità, rubriche, social media
  • Lascia un commento

Lovingbooks nasce più di nove anni fa dal semplice desiderio di condividere la mia passione per la lettura e nel tempo è diventato anche uno spazio di crescita personale, di scoperta, approfondimento e di collaborazione professionale. Quest’anno ho maturato la decisione di trasformare questo litblog in modo che sia il più possibile attuale, chiaro e accessibile anche a chi lo scopre per la prima volta. Chi mi legge da tanto avrà già notato il cambiamento più evidente nel layout grafico. Probabilmente avrà anche notato un arricchimento nei contenuti o lo snellimento del menù... In questo articolo vi guido alla scoperta di tutte le novità che Lovingbooks ha in serbo per voi!

Una nuova grafica

Il vecchio “logo” era una bellissima illustrazione di cui nonostante le ricerche non sono mai riuscita a reperire l’autore. Un’immagine senza crediti era un tarlo nella mia coscienza. Mi ci ero affezionata, a questo bambino sorridente circondato dai suoi libri, ma la prima cosa che ho fatto quando finalmente ho iniziato il restyling di Lovingbooks è stato creare un logo personalizzato che fosse farina del mio sacco.

Di conseguenza, la palette è drasticamente virata dai toni del rosso a quelli del blu. Ho abbandonato il tema Bueno, in favore del tema Editor, apprezzando da lettrice la possibilità di aprire e chiudere il menù a tendina e di poter avere un colpo d’occhio sugli articoli più recenti grazie allo slider. Resta invariata la possibilità di consultare i tag e le categorie, di iscriversi via mail e di sbirciare le mie ultime letture su Goodreads. Un’altra variazione grafica la noterete aprendo il singolo articolo: ho spostato altrove la maggior parte dei widget per evitare che si creasse una seconda colonna di contenuti, (ho sempre pensato che fosse confusionaria e distraesse dalla lettura). Ho aggiunto invece il widget di Google Translate, disponibile per ogni sezione del blog. Il risultato finale dovrebbe essere una lettura molto più chiara e pulita, oltre che graficamente appetibile.

Maggiori contenuti

La pecca di questo blog, oltre a una grafica non troppo curata, era la poca costanza con cui veniva aggiornato. Eppure non c’è mai stata penuria di argomenti di approfondimento, di idee, di pensieri, di consigli di lettura e di pile di volumi letti da recensire o commentare. Direi anzi che nel tempo tutte queste cose sono aumentate e di qui il bisogno di organizzare meglio questo spazio, programmando e pianificando la scrittura e la pubblicazione dei contenuti. L’obbiettivo è quello di non perdere più occasioni di confronto con voi, che siete i miei lettori e compagni di viaggio.

Muovendomi in questa direzione, ho affiancato alla classica recensione del mese delle rubriche che spero possano coinvolgervi:

  • Commenti a caldo: esprimo di getto ciò che mi suscita la lettura.
  • Profuma di nuovo: novità librarie di prossima pubblicazione. Ad aprile ad esempio ho recensito in anteprima “Il Portale degli Obelischi”.
  • Letture in prestito: per i libri più particolari scovati in biblioteca.
  • Citazione del giorno: a volte basta l’intensità di una frase a comunicare la potenza narrativa di un romanzo o l’importanza di un saggio.
  • Book haul: sulla scia del vecchio “8 mesi/50 storie”, un elenco delle letture mese per mese.
  • Sneak peek dalla mia libreria: fotografie di scaffali speciali, il pretesto per parlare dei libri e degli autori che amo di più…
  • TBR: una lista delle prossime letture.
  • #amreading: una serie di commenti sul libro che sto leggendo, per seguire passo passo l’esperienza di lettura.

Non mancheranno articoli di approfondimento su argomenti che mi stanno a cuore o che mi interessano particolarmente. E’ questo il caso del recente “Afrofuturism e Africanfuturism“. Questi approfondimenti, essendo testi complessi e lunghi da preparare non avranno una cadenza fissa ma in qualche modo saranno annunciati. Allo stesso modo, continua ad ampliarsi la categoria Random topics about books, con la quale pubblico le informazioni più disparate, dal post sulle panchine letterarie a quello sull’annuncio del cast per l’audiolibro di The Sandman.

La sezione autore: era presente nel vecchio menù ma raccoglieva solo una pagina, che ho scelto di eliminare. La mia intenzione è quella di riproporre questa sezione in seguito, raccogliendo delle schede informative sugli autori che più mi affascinano. #staytuned

Social Media e Newsletter

  • Pagina ufficiale facebook @Afslovingbooks
  • Instagram Lovingbooks.blog
  • Newsletter, che ogni quindici giorni vi informerà delle novità più importanti e prossimamente vi darà accesso a contenuti speciali.

Facendo clic sul pulsante di invio, accetti di condividere il tuo indirizzo e-mail con il proprietario del sito e con MailChimp per ricevere la newsletter dal proprietario del sito. Utilizza il link per l’abbonamento presente in queste e-mail per annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.
Ops! Si è verificato un errore e non è stato possibile completare la procedura di abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

E questo è quanto… Cosa ne pensate delle novità di Lovingbooks? Vi piace la veste grafica? Avete qualche consiglio o critica da muovere? Ditemelo nei commenti!

Pubblicità

Condividi/Share:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Loving books
    • Segui assieme ad altri 156 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Loving books
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: