Carlos Ruiz Zafon e il Book Crossing

http://hungry-for-books.tumblr.com/post/62423691891/every-book-every-volume-you-see-here-has-a-soul

“Every book, every volume you see here, has a soul. The soul of the person who wrote it and of those who read it and lived and dreamed with it. Every time a book changes hands, every time someone runs his eyes down its pages, its spirit grows and strengthens.”

Ogni libro, ogni volume che vedi qui, ha un’anima. L’anima della persona che l’ha scritto e di quelle che l’hanno letto e hanno vissuto e sognato con esso. Ogni volta che un libro cambia proprietario, ogni volta che qualcuno scorre con gli occhi le sue pagine,  il suo spirito cresce e si rafforza.

                                                                      
—–
Ebbene sì,  non ho mai letto un libro di Carlos Ruiz Zafon, ma prima o poi mi capiterà di metterci gli occhi sopra …Nel frattempo mi lascio intrigare da tali parole, che mi riportano alla mente una recente scoperta. Stavo navigando nel mar Web, quando la mia attenzione si fissa tutta su due paroline … Book Crossing. Vi lascio con questo concetto da sviscerare torturando mouse e tastiera, se non l’avete già fatto. In questo ultimo caso per favore, aiutatemi a placare la curiosità che mi divora ! Io ci scriverò qualcosa in merito, appena ne saprò abbastanza …

Pubblicità

I’m reading (2)

THE PERKS OF BEING A WALLFLOWER / RAGAZZO DA PARETE 

by Sthephen Chbosky 

Profuma di nuovo … Non proprio, visto che è stato pubblicato nel 1999. Però è una specie di recente rivelazione per la sottoscritta :  l’ho scoperto solo grazie al fatto che a breve ne uscirà il film sceneggiato dal medesimo autore. Emma Watson, Longan Lermann, Nina Dobrev ed Ezra Miller sono le giovani stelle del cinema che interpreteranno Sam, Charlie, sua sorella, e Patrick.  Lo ammetto senza vergogna, questi volti, e il trailer accattivante, sono stati il vero motivo per cui ho deciso di prendere in prestito ”RAGAZZO DA PARETE” dalla biblioteca. Perché diciamocelo, il titolo così tradotto non ispira granché, e nemmeno l’estratto e la trama lasciano intendere fino in fondo la bellezza nascosta tra le pagine di questo volumetto di 272 pagine.  Sono a pagina 94 e già gli darei 5 stelle … ma non si può valutare un libro prima di averlo concluso, no ? Per ora mi limito a dire che alla faccia di qualche spiacevole recensione capitatami sott’occhio, mi sta piacendo da matti.  Questo libro per certi versi è diventato un cult, acclamato ovunque nei social network, è facilissimo inciampare in qualche citazione anche senza volerlo. Ma una citazione senza contesto risulta vuota di significato, quindi, se come me e molti altri avrete la fortuna di inciampare … andate a prendervi il libro, leggetelo. Leggetelo con la sensibilità che richiede, e lasciatevi commuovere, intristire, divertire, ma soprattutto intenerire.  Charlie ha un’anima meravigliosa e fragile, vi piacerà conoscerlo e farvi raccontare le sue storie.

Trama : Charlie, un adolescente introverso e riflessivo, affronta il primo anno di scuola delle superiori, in un turbinìo di emozioni, di prime volte, attraverso nuovi amici, eventi drammatici, la normale vita scolastica. Veniamo così catapultati nel gruppo di amici di Charlie, un gruppo di studenti dell’ultimo anno: Sam, la ragazza di cui è innamorato, Mary Elizabeth, che si invaghirà di lui, e soprattutto Patrick, il ragazzo gay che gli farà un po’ da fratello maggiore. Attraverso le parole di Charlie osserviamo le vicende di questo eterogeneo gruppetto, con i suoi momenti felici e i suoi segreti, ma il vero segreto lo conserva proprio Charlie… 

Curiosità sulla traduzione del titolo :

The Perks of Being a Wallflower in italiano può essere tradotto con ” I Vantaggi di Fare da Tappezzeria”  

” Fa da tappezzeria ”

[… ]

” Tu vedi delle cose. Non ne fai parola con nessuno. E riesci a capire le persone. ”

(pag. 74)

 

Related articles